L’installatore di sistemi anticaduta ha il compito di montare il sistema a regola d’arte, eseguire il test per verificare la resistenza del fissaggio (UNI EN 795:2012 - Appendice A) e rilasciare la dichiarazione di corretto montaggio. Quest’ultimo è un documento obbligatorio e, grazie alle informazioni contenute, indispensabile per garantire nel tempo la continuità della sicurezza in copertura. Secondo l’appendice A.2.2 della UNI EN 795:20012, dovrebbe riportare:
Perché possa assolvere in modo competente ai propri obblighi è fondamentale, ai sensi del D. Lgs. 81/2008, che l’installatore sia debitamente formato così da essere a conoscenza delle caratteristiche del sistema anticaduta, delle possibili problematiche e delle soluzioni adottabili, prima di procedere al montaggio del sistema anticaduta. Questo gli permette di verificare che le caratteristiche strutturali della copertura siano in linea con quanto previsto dal progetto e altresì che la qualità del materiale utilizzato per il montaggio sia eccellente. Dopo aver effettuato le opportune verifiche l’installatore può procedere al montaggio, attenendosi strettamente alle prescrizioni del progetto fornito dal progettista e alle specifiche riportate sul manuale tecnico del prodotto.