British Schule in Rome

British Schule in Rome

Settore di Intervento: Edifici storici

Prodotto: LVB e punti di ancoraggio singoli

Luogo dell’installazione: Roma

Data: 2013 - 2015

ESIGENZE DEL CLIENTE:

A metà tra il quartiere Parioli e il parco di Villa Borghese si trova il famoso sito di Valle Giulia che, nel 1911, ospitò l’esposizione nazionale per celebrare il cinquantenario dell'Unità d'Italia in occasione dell’Esposizione Internazionale dell’Industria e del Lavoro tenutasi a Torino. Qui sorge lo splendido edificio in stile greco progettato dall’architetto Sir Edwin Lutyens per ospitare il padiglione inglese che, al termine dell’esposizione, divenne la sede ufficiale dell’Accademia Britannica.

  • In ragione dell’elevata risonanza storica e culturale dell’immobile esso è direttamente sottoposto ai vincoli della Sovrintendenza capitolina delle Belle Arti segnalati sulla Carta della Qualità del PRG (Piano Regolatore Generale) del comune di Roma. Pertanto, vista anche la sensibilità dei progettisti per tale materia, per la messa in sicurezza dell’edificio durante i lavori di riqualificazione energetica e in vista delle manutenzioni future, era fatto obbligato di utilizzare un sistema anticaduta che non ne danneggiasse l’estetica.
  • Sicurpal, in quanto azienda partecipante al bando indetto dallo Studio Amati per aggiudicarsi il lavoro di la messa in sicurezza dell’edificio, ha proposto quindi l’utilizzo della doppia piastra LVBD: la perfetta sinergia tra sicurezza e impatto visivo nullo. L’alta qualità dei materiali (INOX AISI 304), le sue ridotte dimensioni e la possibilità d’installazione sotto il colmo, fanno di questo prodotto il sistema di ancoraggio ideale per gli edifici dall’elevato valore artistico e culturale. Grazie alla deformabilità dell’ancoraggio, l’energia in caso di caduta viene dissipata, evitando così danni alla struttura. Inoltre la linea vita creata con la piastra LVBD, nata dall’evoluzione della precedente LVB, permette agli utilizzatori di lavorare contemporaneamente su entrambe le falde, utilizzando un unico ancoraggio.
  • La copertura da mettere in sicurezza era quella dei tre corpi est, ovest e nord che, formando una C, circondano il cortile interno dell’edificio.

 

SOLUZIONE: LVBD e punti di ancoraggio installati con piastre di ripartizione

  • Grazie alle sue peculiarità, durante la riunione tra progettisti, DL e CSE, LVBD è stato ritenuto il prodotto ideale per rispondere alle richieste del committente, sia dal punto di vista estetico che per il sistema di fissaggio.
  • Date le caratteristiche della struttura portante, che non presentava la resistenza necessaria per fissare gli ancoraggi, sono state utilizzate piastre di ripartizione dei carichi montate su due travetti, così da creare il sostegno adeguato per l’installazione di tutti i dispositivi.
  • La piastra doppia LVBD è stata installata seguendo la linea di colmo dell’intera copertura, per un totale di 11 piastre.
  • Al fine di contrastare l’effetto pendolo, sono invece state utilizzati diversi punti di ancoraggio singoli STC, installati sotto tegola, ed STR, installati sia in falda che sulla copertura del corpo aggettante dell’ala ovest.
  • Per creare un percorso in sicurezza dal punto di accesso (le terrazze piane della copertura frontale) fino al raggiungimento della linea vita, Sicurpal ha scelto dei golfari singoli.

FÜR DIESE INSTALLATION VERWENDETE ARTIKEL:

Fusion

Die Reihe der Design-Anschlageinrichtungen.

STC

Anschlageinrichtung zur Befestigung auf Sparren.

STR

Doppelanschlagpunkt zur Gewährleistung der Unsichtbarkeit.

LVBD

Doppeltes Sicherungssystem zur Verbesserung der Sicherheit, mit sehr geringer visueller Beeinträchtigung.

Richiedi informazioni

* Campi obbligatori
*
Newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su corsi e nuovi prodotti per la tua sicurezza.
* Campi obbligatori
*
Telefonnummer +39 059 81 81 79
E-Mail-Adresse [email protected]
Sede legale e operativa Via dei Mestieri 12 - 41030 Bastiglia (MO) Italy
SOCIAL
Scroll