Sicurform srl, nata dall'esperienza Sicurpal, è una società di formazione e consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, altamente specializzata nel settore dei lavori in quota ed in spazi confinati e nella formazione tecnica riguardante le linee vita.
I lavoratori in quota (oltre 2 metri) sono esposti a un elevato rischio di caduta. In assenza di protezioni collettive, il D.Lgs. 81/2008 impone l’uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) abbinati a sistemi di ancoraggio permanenti.
Per garantire la massima sicurezza, è fondamentale un’analisi dell’ambiente di lavoro e lo sviluppo di un progetto su misura. Il progettista sceglie le soluzioni più idonee, mentre l’installatore esegue il montaggio seguendo precise indicazioni tecniche e verificando la corretta installazione del sistema.
I lavoratori in quota (oltre 2 metri) sono esposti a un elevato rischio di caduta. In assenza di protezioni collettive, il D.Lgs. 81/2008 impone l’uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) abbinati a sistemi di ancoraggio permanenti.
Per garantire la massima sicurezza, è fondamentale un’analisi dell’ambiente di lavoro e lo sviluppo di un progetto su misura. Il progettista sceglie le soluzioni più idonee, mentre l’installatore esegue il montaggio seguendo precise indicazioni tecniche e verificando la corretta installazione del sistema.
I lavoratori in quota (oltre 2 metri) sono esposti a un elevato rischio di caduta. In assenza di protezioni collettive, il D.Lgs. 81/2008 impone l’uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) abbinati a sistemi di ancoraggio permanenti.
Per garantire la massima sicurezza, è fondamentale un’analisi dell’ambiente di lavoro e lo sviluppo di un progetto su misura. Il progettista sceglie le soluzioni più idonee, mentre l’installatore esegue il montaggio seguendo precise indicazioni tecniche e verificando la corretta installazione del sistema.
I lavoratori in quota (oltre 2 metri) sono esposti a un elevato rischio di caduta. In assenza di protezioni collettive, il D.Lgs. 81/2008 impone l’uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) abbinati a sistemi di ancoraggio permanenti.
Per garantire la massima sicurezza, è fondamentale un’analisi dell’ambiente di lavoro e lo sviluppo di un progetto su misura. Il progettista sceglie le soluzioni più idonee, mentre l’installatore esegue il montaggio seguendo precise indicazioni tecniche e verificando la corretta installazione del sistema.
Chiedici informazioni: [email protected]m
o visita il sito www.sicurform.com