In base a quali criteri vengono scelti dispositivi e attrezzature utilizzati per lavorare negli spazi confinati?

Ove possibile, è sempre preferibile evitare l’ingresso nello spazio confinato. Laddove non sia possibile fare altrimenti, è necessario assicurarsi di predisporre le adeguate procedure operative al fine di garantire la sicurezza nel suddetto spazio (ad esempio l’uso di respiratori, sistemi d'illuminazione e dispositivi speciali, protezioni auricolari, visive o di altro tipo, scelta della modalità di allerta e dei sistemi di comunicazione e di tutte le altre misure necessarie).

L’identificazione delle misure precauzionali più idonee a ridurre il rischio di infortuni non può prescindere dalla valutazione dei rischi. Tali misure dipenderanno, infatti, da vari fattori tra cui i rischi correlati, la natura e la conformazione dello spazio confinato e il tipo di lavorazione da svolgere.

Allo stesso modo la valutazione dei rischi deve essere utilizzata anche per la scelta dei dispositivi appropriati per il soccorso e la rianimazione, che dipende dal tipo di emergenza che potrebbe verificarsi. Nei luoghi di lavoro in cui è previsto l'uso di tali dispositivi da parte dei soccorritori, è fondamentale che essi siano formati ed informati per il loro corretto uso.

Newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su corsi e nuovi prodotti per la tua sicurezza.
* Campi obbligatori
*
Telefono +39 059 81 81 79
Sede legale e operativa Via dei Mestieri 12 - 41030 Bastiglia (MO) Italy
SOCIAL
Scroll