Quali sono i principali spazi confinati?

Non è possibile fornire una lista completa di spazi confinati. I principali ambienti lavorativi da considerare tali sono:

– cisterne e container

– stive di navi/aerei

– silos e serbatoi di stoccaggio

– tini per la produzione di vino, birra, liquori

– fogne, canalizzazioni, tombini

– tamburi di miscelazione

– fosse biologiche

– reattori (recipienti di reazione)

– camere di combustione in forni, caldaie, ecc.

Spazi che ad un primo esame potrebbero invece non essere considerati confinati ma che sono tuttavia considerabili tali per le influenze provenienti dall’ambiente circostante o per le modalità di svolgimento del lavoro sono:

– vani ascensore

– celle frigorifere

– cantine/sottotetti

– gallerie

– scavi profondi a sezione ristretta

– vasche

– invasi

– depuratori

– camere / luoghi con accesso superiore (anche all’aperto come ad esempio uno stadio)

– depressioni del terreno in cui sia possibile l’accumulo di gas più pesanti dell’aria

– stanze o luoghi non o scarsamente ventilati

– locali e vani tecnici angusti e di difficile accesso.

Newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su corsi e nuovi prodotti per la tua sicurezza.
* Campi obbligatori
*
Telefono +39 059 81 81 79
Sede legale e operativa Via dei Mestieri 12 - 41030 Bastiglia (MO) Italy
SOCIAL
Scroll