UNI 11158:2015

Sistemi di ancoraggio permanenti per lavori in quota - Requisiti di progettazione, installazione e verifica

La UNI 11158 definisce i requisiti di sicurezza, progettazione, installazione e manutenzione dei sistemi di ancoraggio permanenti (linee vita, punti di ancoraggio e dispositivi correlati) utilizzati per la protezione contro le cadute dall’alto.

Fornisce indicazioni su come garantire che i sistemi siano sicuri, affidabili e conformi alle normative vigenti, minimizzando i rischi per gli operatori in quota.

Campo di applicazione

  • Sistemi di ancoraggio permanenti installati su edifici, coperture, strutture industriali o infrastrutture;

  • Linee vita, punti di ancoraggio e dispositivi collegati destinati a prevenire cadute dall’alto;

  • Installazione, ispezione periodica dei sistemi.

Non si applica ai dispositivi mobili temporanei o ai DPI individuali non permanenti.

Requisiti principali

  • Progettazione: il sistema deve garantire resistenza ai carichi previsti, durabilità e compatibilità con la struttura di supporto;

  • Installazione: deve essere eseguita da personale qualificato e competente, secondo le istruzioni del fabbricante;

  • Documentazione tecnica: obbligo di manuale di installazione, istruzioni per l’uso e la manutenzione, dichiarazione di conformità;

  • Verifiche e manutenzione: prevede controlli iniziali e periodici per garantire la sicurezza continua del sistema;

  • Marcatura e identificazione: ogni componente deve essere chiaramente identificabile e conforme agli standard previsti dalla norma.

Relazione con altre norme

  • Integra e specifica quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008, in particolare per la sicurezza sui luoghi di lavoro in quota;

  • Si collega alla UNI EN 795:2012 (dispositivi di ancoraggio individuali) e alla UNI 11578 (dispositivi per DPI anticaduta);

  • Definisce i criteri pratici per l’installazione permanente, complementari alle norme sui DPI e sui sistemi temporanei.

UNI 11158 = norma tecnica per sistemi di ancoraggio permanenti.
Stabilisce requisiti di progettazione, installazione, verifica e manutenzione, garantendo la sicurezza e l’affidabilità dei sistemi di protezione contro le cadute dall’alto.

Newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su corsi e nuovi prodotti per la tua sicurezza.
* Campi obbligatori
*
*
Telefono +39 059 81 81 79
Sede legale e operativa Via dei Mestieri 12 - 41030 Bastiglia (MO) Italy
SOCIAL
Scroll