CEN/TS 16415:2013

Norma per i dispositivi di ancoraggio per l’utilizzo da parte di più persone contemporaneamente – Requisiti e prove

Estende la UNI EN 795:2012, specificando i requisiti per i dispositivi di ancoraggio utilizzati da due o più persone allo stesso tempo.
Serve per garantire che l’ancoraggio resista ai carichi combinati di più utilizzatori in caso di caduta.

Campo di applicazione

Si applica a tutti i tipi di ancoraggi (A, B, C, D, E) previsti dalla EN 795, quando sono destinati all’uso simultaneo da più operatori.
Non riguarda gli ancoraggi strutturali permanenti incorporati in modo fisso all’edificio (che possono essere trattati da altre norme o linee guida nazionali, es. UNI 11578:2015).

Requisiti principali

  • Deve essere dichiarato il numero massimo di persone collegate contemporaneamente.

  • Devono essere eseguite prove dinamiche e statiche specifiche in base al numero di utilizzatori.

  • Richiede marcatura, manuale d’uso e manutenzione, con istruzioni chiare su installazione e limiti d’impiego.

Relazione con altre norme

  • Integra la UNI EN 795:2012.

  • È una Specific Technical Specification (TS), quindi non è una norma armonizzata ma un documento tecnico di riferimento a livello europeo.

CEN/TS 16415:2013 = ancoraggi per uso multiplo. 
Stabilisce prove, marcature e requisiti per dispositivi anticaduta utilizzati da più persone contemporaneamente, garantendo resistenza e sicurezza collettiva.

Newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su corsi e nuovi prodotti per la tua sicurezza.
* Campi obbligatori
*
*
Telefono +39 059 81 81 79
Sede legale e operativa Via dei Mestieri 12 - 41030 Bastiglia (MO) Italy
SOCIAL
Scroll