Dopo mesi di stallo, con il DPCM 11/06/2020 il Presidente del Consiglio Conte autorizza la ripartenza dei corsi sulla salute e sicurezza in presenza.
Il Decreto, entrato in vigore il 15 giugno, mette fine al conflitto normativo tra il DPCM per coronavirus e gli obblighi formativi previsti dal Testo Unico per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
In una situazione economica già gravemente compromessa dalle chiusure imposte dall’emergenza, le aziende operative si sono trovate ad affrontare un ulteriore ostacolo: il D. Lgs 81/2008 impone la formazione obbligatoria in presenza, mentre tale modalità era impedita dal DPCM coronavirus.
Pertanto in tale situazione il datore di lavoro si esponeva al rischio di un procedimento penale in caso di infortunio del lavoratore non formato oppure al rischio sanzionatorio per il mancato
rispetto dei DPCM all’epoca in vigore.
Le linee guida introdotte questo mese permettono la formazione in presenza nel rispetto delle seguenti misure anti-contagio:
Sicurform srl dispone di un'ampia aula e una palestra attrezzata per le esercitazioni di attività in quota e in ambienti confinati; ha riorganizzato le proprie attività rispettando le misure anti-
contagio previste, continuando a garantire formazione e addestramento di qualità.
Nella sede di Bastiglia (MO), in Emilia Romagna, è presente un’area riservata con attrezzature per l'installazione, la revisione ed il collaudo di sistemi anticaduta, grazie alla pluriennale collaborazione con Sicurpal srl, azienda leader nella produzione di linee vita e sistemi di ancoraggio.
Oltre ai corsi specialistici sulla prevenzione delle cadute dall’alto, sono disponibili nuovi corsi in modalità e-learning (corsi online fruibili in qualsiasi momento) per la Gestione del Rischio
Coronavirus Sars CoV- 2.
Per maggiori dettagli è possibile visitare il sito www.sicurform.com o scrivere all’indirizzo e-mail [email protected]