I cordini sono utilizzati come elemento intermedio per collegare l’imbracatura dell’addetto al punto d’ancoraggio.
Essi possono essere di due tipi: di trattenuta o di arresto della caduta.
I cordini di trattenuta servono a limitare gli spostamenti del lavoratore in modo che questi non possa raggiungere in alcun modo le zone a rischio caduta.
Richiedi informazioni per la categoria: Regolabili
Cordino di posizionamento sul lavoro a trefoli con fibbia a riduttore lunghezza massima 2 m con 1 moschettone acciaio con bloccaggio a vite e 1 moschettone acciaio con bloccaggio doppia azione.
Articolo
001552
Modello
Cordino regolabile 2m con camma
Dettagli
Cordino di posizionamento sul lavoro in corda intrecciata con tenditore a camma, lunghezza massima 2 m, con 1 moschettone acciaio bloccaggio a vite e 1 moschettone acciaio con bloccaggio automatico doppia azione