Richiedi informazioni per la categoria: Palazzo Ducale di Sassuolo
Settore di Intervento: Edifici storici
Prodotto: Linea Vita LVB
Luogo dell’installazione: Sassuolo (MO)
Data: ottobre 2010
ESIGENZE DEL CLIENTE
Nel giugno 2010 è stato deciso un intervento di sostituzione dei coppi di Palazzo Ducale.
Alla luce di una serie di vincoli caratterizzanti l’edificio, è stato richiesto di definire la soluzione più appropriata per garantire la sicurezza dei lavoratori nel rispetto dei vincoli architettonici imposti dall’importanza dell’edificio storico.
L’opzione parapetti è risultata impraticabile a causa dei costi elevati, dell’eccessiva altezza del palazzo e del divieto di adottare una soluzione che avrebbe comportato la chiusura di Palazzo Ducale durante tutto il periodo delle ristrutturazioni. Sicurpal ha quindi dovuto formulare un’alternativa più fattibile.
La struttura portante della copertura di Palazzo Ducale, in seguito ai numerosi rifacimenti di cui è stata oggetto, presenta un’ampia varietà di tipologie e forme costruttive, alternando parti di legno ad altre in ferro.
SOLUZIONE: Linea Vita a Basso Impatto Visivo LVB
La linea vita LVB è caratterizzata da una deformabilità che le permette di assorbire la maggior parte dell’energia di caduta scaricando, grazie a un appropriato fissaggio, carichi molto bassi sulla struttura. Ne consegue la salvaguardia della salute del lavoratore e, allo stesso tempo, l’assenza di danni alla struttura.
Un aspetto interessante della Linea Vita LVB, fondamentale alla luce delle diverse tipologie costruttive di Palazzo Ducale, riguarda la possibilità di adattamento del fissaggio alla tipologia di struttura della copertura: nel caso presentato è stato possibile procedere al fissaggio con resina chimica per le parti in legno e con piastre e contropiastre per la struttura in ferro.
La piastra LVB ha permesso di far fronte alla richiesta di installazione della linea vita su ambo le falde avvalendosi di un solo punto di ancoraggio in colmo.
L’utilizzo di componenti in acciaio INOX, dalla piastra LVB, alla linea vita, agli ancoraggi sottocoppo Tipo A, ha garantito la necessaria resistenza alla corrosione causata dall’esposizione agli agenti atmosferici.
Questa soluzione, nata dalla collaborazione tra Sicurpal e lo Studio di progettazione incaricato della ristrutturazione, è stata esaminata e approvata dalla Soprintendenza alle Belle Arti, raggiungendo un risultato di completa sicurezza in ogni punto della copertura avvalorato dall’invisibilità dei dispositivi.
La piastra LVB è il sistema di ancoraggio ideale per palazzi ed edifici storici che richiedono l’invisibilità della linea vita per salvaguardarne l’estetica.