Che cosa si intende per spazio confinato?

Per spazio confinato si intende qualsiasi ambiente a cui è difficile accedere o da cui è difficile uscire in maniera rapida e sicura, in cui non sia possibile una ventilazione naturale tale da assicurare un’atmosfera adatta alla vita umana, in cui siano presenti agenti chimici dannosi per la saluto oppure nel quale esista la possibilità di incendio e/o esplosione.

Gli spazi confinati, in breve, sono aree isolate all’interno delle quali l’atmosfera è molto diversa da quella alla quale siamo normalmente abituati e non sono quindi adatti ad una prolungata presenza di persone e lavoratori.

In base alle caratteristiche geometriche essi possono essere divisi in:

  • Aperti (quali gallerie, fogne, scavi profondi a sezione ristretta, vasche, ecc.)
  • Chiusi (quali silos, cisterne, celle frigorifere, vani ascensore, cantine e sottotetti, ecc.)

A seconda della pericolosità e del grado di rischio per la salute e la vita delle persone, invece, si dividono in tre classi:

  • Classe A: spazi in cui esiste un imminente pericolo di vita. Di solito questo si traduce in mancanza di ossigeno, presenza di atmosfere infiammabili o esplosive e alte concentrazioni di sostanze tossiche.
  • Classe B: ambienti che possono provocare infortuni e/o malattie ma non comportano un pericolo per la vita e la salute delle persone.
  • Classe C: spazi all’interno dei quali i rischi sono secondari, non influiscono sul normale svolgimento del lavoro e le cui condizioni sono stazionarie.
Newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su corsi e nuovi prodotti per la tua sicurezza.
* Campi obbligatori
*
Telefonnummer +39 059 81 81 79
E-Mail-Adresse [email protected]
Sede legale e operativa Via dei Mestieri 12 - 41030 Bastiglia (MO) Italy
SOCIAL
Scroll